La rassegna che inizierà il prossimo 27 ottobre ospiterà un focus dedicato al mondo anglosassone, tra commedie di successo e pellicole ispirate alla cultura punk. Tra gli ospiti Hanif Kureishi, David Hare, Michael Nyman e Tilda Swinton.
cinema
La celebre vetrina dedica la sua diciottesima edizione al mondo mediorientale tra fiction e documentari che raccontano un mondo in profonda trasformazione lontano dai cliché dei media
E' un film o una pubblicità? Ogni elemento della pellicola è studiato per piazzare un prodotto. Non si tratta di fare le verginelle timide che si scandalizzano per i peccati dell’umanità ma soltanto di riflettere sulla piega che ha preso il cinema
Un nuovo titolo si aggiunge a una collana editoriale di Gremese dedicata ai grandi temi che hanno dato vita a generi e filoni particolarmente importanti per il grande schermo
Provaci ancora Roman! A due anni dall'arresto per l'accusa di stupro Polanski tornerà a Zurigo, per ritirare il premio alla carriera che gli spetta
"W.E.", secondo progetto cinematografico di Madonna, sbarca al Lido di Venezia come film fuori concorso. E la popstar coglie l'occasione per confessarsi con i giornalisti: "Mi rivedo in Willis, la protagonista del mio film. Vorrei girare la nuova versione della Dolce Vita, ma in Italia fare film è costoso"
Il 27 ottobre «The lady», ispirato alla figura del premio nobel per la pace Aung San Suu Kyi, aprirà la nona edizione della vetrina capitolina del cinema
Il ministro al meeting di Cl: "Tornerò il prossimo anno, verrò a parlare dei grandi risultati dell’esecutivo". E poi: "Andremo avanti fino alla naturale scadenza di questa legislatura". Sulla Libia: "L’Ue si dia una mossa, non solo attraverso le bombe e la Nato"
Alla Giornata mondiale della gioventù Giuseppe Betori, ex segretario dell Cei, è partito da una celebre battuta del regista neworkese per smontare l'idea di un uomo solo al centro del mondo: «Dal nichilismo non si esce da soli»
Con Emma Thompson e Rachel Weisz contro i diktat di Hollywood