Il film della Disney, nelle sale italiane dal 19 e in uscita venerdì in America, viene contestato per la scelta della produzione di non ingaggiare nel cast nessun attore asiatico, neppure per i ruoli chiaramente etnici
cinema
Il cineasta iraniano, Leone d'oro a Venezia nel 2000, è uscito dal carcere dopo quasi tre mesi di prigione. Durante la premiazione al festival di Cannes l'attrice francesce Binoche aveva pianto per lui
Nella settimana del debutto mondiale dei «Demoni» di Stein all’Hangar Bicocca all’Oberdan parte una rassegna dei più celebri film ispirati al romanziere russo
Al festival del cinema arriva Annarita Zambrano, romana ma residente da 10 anni in Francia e unica donna della Quinzaine des Realisateurs, con un cortometraggio che racconta l'incontro di una bambina di 9 anni con il padre detenuto per omicidio
Nel sequel del film di Oliver Stone, il finanziere interpretato da Michael Douglas, invecchiato e un po’ più umano, esce di prigione e cerca di riprendere i rapporti con la figlia. Il vero cattivo è Josh Brolin, socio di una banca d'investimenti
In uno studio Gfk-Eurisko le nuove tribù sociali divise per l'utilizzo dei mezzi di comunicazione di massa. Dai «monomediali», anziani che fruiscono solo della tv generalista ai «multimediali iperselettivi», istruiti ed evoluti che spaziano dalla rete ai giornali
La manifestazione, diretta da Deborah Young, si terrà dal 12 al 18 giugno. Tra gli ospiti anche Emir Kusturica che riceverà il premio della Fondazione Roma Mediterraneo
Al Festival cinematografico Woody Allen, Frears e documentari sul nucleare
Il ministro per i Beni culturali rinuncia alla presenza al Festival del Cinema per la partecipazione del film di Sabina Guzzanti: "E' una pellicola di propaganda, offende la verità e l'intero popolo italiano". Granata: "Scelta sbagliata, motivazioni vaghe"
Ai David di Donatello premiazione a sorpresa. Miglior pellicola di Giorgio Diritto, Vincere (foto) conquista otto riconoscimenti, anche la miglior regia. Premiati Mastrandrea e la Ramazzotti come attori