La commissione Difesa: "Nessuna indagine in corso". Poi avverte: "Ong preziose in mare ma se coordinate da Guardia Costiera"

La commissione Difesa: "Nessuna indagine in corso". Poi avverte: "Ong preziose in mare ma se coordinate da Guardia Costiera"
Sono accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Il pm Cartosio in Senato accusa le Ong: "Soccorsi senza informare la guardia costiera"
Il procuratore di Trapani, Ambrogio Cartosio, davanti alla Commissione Difesa del Senato: "La procura di Trapani ha in corso indagini sull'ipotesi di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina che coinvolgono non le ong come tali ma persone fisiche appartenenti alle ong"
Nel corso delle indagini nell'ambito dell'inchiesta della Polizia di Stato, denominata Hawala.net, che ha portato alla scoperta e allo smantellamento di un'organizzazione di trafficanti di migranti somali, sono emersi contatti sul web attraverso Facebook di alcuni componenti del organizzazione criminale con alcuni internauti attestati su posizioni filo jihadiste ascrivibili al gruppo terroristico somalo "Al Shabaab"
La Polizia di Stato ha eseguito a Bari, Catania e Salerno un'ordinanza di custodia cautelare a carico di cittadini somali ritenuti responsabili dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla permanenza illegale di clandestini nel territorio dello Stato ed al successivo ingresso in Paesi esteri, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina a scopo di lucro, uso di documentazione falsa, corruzione di incaricato di pubblico servizio e falso ideologico in atto pubblico
Tutte le assurdità e le bugie sugli sbarchi. Ma altri Paesi sono riusciti a chiudere le porte, dobbiamo farlo anche noi
Effetto Trump sui clandestini anche senza il Muro al confine tra Usa e Messico: gli ingressi sono passati da oltre 16mila a poco più di 11mila
All'indomani della vittoria di Macron in Francia, l'europarlamentare Salini rilancia la questione Europa. E riporta al centro l'uomo
Nel 2017 sono previsti almeno 200mila sbarchi. E il ministero dell'Interno chiede alle Regioni di ospitare più immigrati. Ma i centri sono ormai al collasso
Nuove regole per il soccorso in mare e monitoraggio delle navi "private". Si va verso la registrazione degli equipaggi delle Ong: hanno contatti con chi gestisce le partenze dalla Libia