Sinistra e sindacati si accodano all'Onu e chiedono più sicurezza per i rifugiati. Ma in Italia sono solo il 3,5%. In compenso manteniamo 400mila clandestini
Sinistra e sindacati si accodano all'Onu e chiedono più sicurezza per i rifugiati. Ma in Italia sono solo il 3,5%. In compenso manteniamo 400mila clandestini
John Ogais, 25enne nigeriano, era ospite del Cara di Isola Capo Rizzuto. I racconti agghiaccianti dei testimoni: "Stuprava le donne e torturava gli uomini"
La Marina libica respinge le Ong e ferma gli scafisti. Le autorità italiane no: ieri tratti in salvo 1.650 clandestini, oggi altri 1.100
Scoperta la nuova rotta: dalla Tunisia a Marsala in tre ore e mezza. Uno degli intercettati: "Spero che non mi rimandino indietro per terrorismo"
Sul barcone oltre 500 migranti: 200 tratti in salvo. Ci sarebbero almeno 34 morti. Tra questi anche neonati. La Lega accusa: "Le Ong sono responsabili"
Oltre 250 stranieri al centro di accoglienza gestito dalla Croce Rossa. Altri 300 sono sparsi tra la spiaggia e il centro della città. E scatta già l'allarme igiene
La commissione Difesa: "Nessuna indagine in corso". Poi avverte: "Ong preziose in mare ma se coordinate da Guardia Costiera"
Sono accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Il pm Cartosio in Senato accusa le Ong: "Soccorsi senza informare la guardia costiera"
Il procuratore di Trapani, Ambrogio Cartosio, davanti alla Commissione Difesa del Senato: "La procura di Trapani ha in corso indagini sull'ipotesi di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina che coinvolgono non le ong come tali ma persone fisiche appartenenti alle ong"
Nel corso delle indagini nell'ambito dell'inchiesta della Polizia di Stato, denominata Hawala.net, che ha portato alla scoperta e allo smantellamento di un'organizzazione di trafficanti di migranti somali, sono emersi contatti sul web attraverso Facebook di alcuni componenti del organizzazione criminale con alcuni internauti attestati su posizioni filo jihadiste ascrivibili al gruppo terroristico somalo "Al Shabaab"