Le temperature miti rispetto alla stagione sono dovute a un monsone africano

Le temperature miti rispetto alla stagione sono dovute a un monsone africano
Studi americani dimostrano che le condizioni ambientali influiscono sullo sviluppo del linguaggio nei vari Paesi del mondo: nel Sud-est asiatico, dove c'è grande umidità, si parla con tonalità più fini, in Africa l'aridità secca le corde vocali rendendo i suoni più marcati
Secondo il Wwf tra meno di quarant'anni in estate non ci sarà più ghiaccio al polo nord. A richio anche la popolazione che vive lungo la costa.
A causa dell'uso eccessivo di combustibili fossili, la temperatura planetaria si sta innalzando a livelli record. E per fuggire dal caldo saremo costretti a emigrare
Il braccio destro di Obama dipinge uno scenario apocalittico, con milioni di persone in fuga verso l'Europa. "Le risorse idriche condizioneranno le migrazioni"
Dimentichiamoci del caldo afoso e delle temperature elevate che hanno caratterizzato questa estate, non torneranno più
Il presidente Usa annuncia il suo Clean Power Plan, il piano per combattere i cambiamenti climatici
Il riscaldamento globale che sta provocando lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe portare all’innalzamento delle acque di oltre sei metri
New Scientist calcola che si è innescato un innalzamento irreversibile di un metro del livello dei mari nei prossimi decenni e di cinque metri nel prossimo secolo
Un americano su due non pensa che il surriscaldamento dipenda da cause umane. E il candidato alla presidenza si gioca le sue carte