Il governo di Ottawa decide per l'abbandono del Protocollo di Kyoto ma apre a Durban: "una strada che permette di andare avanti"

A Durban la Conferenza ha dato il via libera alla tabella di marcia che porterà all’adozione dell'accordo globale salva-clima entro il 2015 per entrare in vigore dal 2020
Studio: almeno il 74% del riscaldamento globale osservato nel mondo dal 1950 ad oggi è dovuto ai gas serra emessi dall'uomo, e solo la parte restante è attribuibile a cause naturali

La Conferenza sui cambiamenti climatici di Durban prende il via tra lo scetticismo. Usa, Giappone e Russia propongono un rallentamento sul protocollo di Kyoto
In trent'anni è cambiata la rotta nel Nord Europa, in molti non volano lontano

Il distacco di un iceberg di 78 km dal ghiacciaio Mertz ha consentito agli oceanografi australiani di studiare gli abissi inesplorati dell'Antartico, trovando spugne, pesci sconosciuti e nuove specie. Anche le correnti stanno cambiando, possibili influssi sul clima

Come una macchina in montagna, anche il nostro organismo d'inverso ha bisogno di un carburante speciale: agrumi per la vitamina C, cereali per la B, pesce e latte per la B, verdure per la A. Aglio e cipolla crudi potenziano il sistema immunitario

La principale anomalia segnalata dagli esperti è l'intensità delle nevicate, brevi e copiose. Ma non ci sono allarmi relativi a particolari sconvolgimenti del clima

Il freddo polare rischia di mettere in ginocchio gli allevatori e i coltivatori. Predisposto un piano di emergenza per riscaldare le stalle e le serre e per evitare il congelamento degli abbeveratoi
