Il prossimo sabato 4 ottobre inizieranno una serie di negoziati tra Corea del Nord e Stati Uniti per riprendere in mano la questione nucleare, lasciata in sospeso tra le due parti dopo il fallito vertice di Hanoi (Vietnam) lo scorso febbraio

Il prossimo sabato 4 ottobre inizieranno una serie di negoziati tra Corea del Nord e Stati Uniti per riprendere in mano la questione nucleare, lasciata in sospeso tra le due parti dopo il fallito vertice di Hanoi (Vietnam) lo scorso febbraio
Da metà degli anni Sessanta l'Eln si è resa responsabile di attacchi e sequestri
Data e sede non sono casuali: i colloqui di pace per la Siria inizieranno lunedì 23 gennaio ad Astana, quindi ad appena 48 ore dall’insediamento di Trump a Washington ed in un luogo diverso dai palazzi dell’Onu di Ginevra, dove sono andati in scena in maniera alquanto vana i precedenti tentativi di risoluzione diplomatica del conflitto siriano
“Federazione del nord della Siria”, questa sarà la denominazione delle aree curde del nord della Siria che presto, come annunciato mercoledì da Idris Nassan, funzionario per gli Affari esteri del Consiglio di Kobane, verranno dichiarate autonome dai curdi siriani, e quindi di fatto semi indipendenti