Le forze speciali della Corea del Nord sono state protagoniste di numerose incursioni nel Sud, dimostrando un'audacia e uno spirito di sacrificio senza precedenti
Le forze speciali della Corea del Nord sono state protagoniste di numerose incursioni nel Sud, dimostrando un'audacia e uno spirito di sacrificio senza precedenti
Nella presunta operazione fallita nel 2019 dal Team 6 dei Seal in Corea del Nord, oltre a un sottomarino nucleare e i due mini-sub impiegati il trasporto furtivo del commando, ci sarebbe stato anche un misterioso elicottero stealth
La guerra silenziosa degli incursori ucraini, che si muovono nel Mar Nero a bordo di moto d'acqua stealth, fa tesoro del know-how e dell'addestramento dei commando norvegesi
Un commando di 007 israeliani ha schierato e attivato sistemi avanzati per distruggere le difese aeree dell'Iran. L'obiettivo del Mossad era duplice: aprire la strada ai caccia e mostrare a Teheran le sue vulnerabilità in caso di escalation
Per molto tempo furono il terrore dei soldati alleati. Nell'ultima fase del conflitto alcuni commando sotto falsa bandiera agirono dietro le linee per ostacolare l'avanzata degli angloamericani e seminare il panico con atti di sabotaggio
Dietro alla figura di "Q", il brillante inventore degli strumenti di James Bond, c'è una storia vera: quella dell'MI9 e di due uomini al servizio di sua maestà, Christopher Clayton Hutton e Charles Fraser-Smith
Per assicurarsi che lo sbarco in Normandia avesse una chance di successo in più, gli inglesi inviarono un commando a raccogliere della sabbia in una missione coperta con la massima segretezza, proprio la notte di Capodanno
Passato alla storia come "matto" potrebbe essersi salvato per via della sua follia e del suo cognome, lo stesso del primo ministro Winston Churchill
Commandos indiani e tensione dei mari caldi: torna la guerra per la sicurezza delle rotte commerciali nel Golfo di Aden minacciato da ribelli houthi e pirati
Gli Stati Uniti aumentano la loro presenza militare in Medio Oriente mentre saldano l'asse con Israele. La diplomazia resta la via principale, ma intanto una portaerei e il suo gruppo d'attacco è già nel Mediterraneo orientale