L'assessore Terzi ha firmato il provvedimento, "atto necessario richiesto dalle associazioni di categoria". E polemizza con la Cgil: "La loro è una battaglia stantia e superata"
commercio
Missione Ucina - Ministero dello Sviluppo economico. Già presenti a Santa Catarina e a San Paolo i nostri due maggiori cantieri, Azimut e Ferretti
Le vendite al dettaglio a febbraio hanno registrato una variazione nulla rispetto allo stesso mese dell’anno scorso ed un incremento dello 0,1% rispetto a gennaio. Solo le vendite di prodotti alimentari sono aumentate dello 0,3%. L'Adusbef: "Le vendite ristagnano"
La nostra è la provincia preferita da chi sceglie di aprire una impresa fuori dalla propria regione di nascita. In città 1 impresa su 3 ha il titolare italiano nato fuori dalla Lombardia. Sono pugliesi il 22,3%, siculi (17,9%), calabri (14,3%) e campani (12,0%)
Secondo l'indagine della Camera di commercio tre lombardi su 4 hanno scelto una città d'arte, mentre solo il 10% una località sciistica. Tra le mete preferite le capitali europee, solo 1 su 7 ha optato per destinazioni in Italia e per gli Stati Uniti.
Nonostante il taglio del 3% dei posti di lavoro, aumentano in Lombardia i contratti flessibili. Nel 2010 le nostre aziende hanno assunto quasi 45mila collaboratori a progetto e più di 36mila lavoratori interinali. 62mila gli stagisti che ahnno svolto un tirocinio nel 2009
In occasione delle Giornate europee per il patrimonio parte venerdì «Milano nei cantieri dell'arte», l'iniziativa organizzata dalla Camera di commercio, Soprintendenza per i Beni architettonici e arcidiocesi per scoprire opere d'arte del territorio.