commercio

Missione Ucina - Ministero dello Sviluppo economico. Già presenti a Santa Catarina e a San Paolo i nostri due maggiori cantieri, Azimut e Ferretti

Nunzia Pagani
Nasce il polo della nautica italo-brasiliano

Le vendite al dettaglio a febbraio hanno registrato una variazione nulla  rispetto allo stesso mese dell’anno scorso ed un incremento dello 0,1% rispetto a gennaio. Solo le vendite di prodotti alimentari sono aumentate dello 0,3%. L'Adusbef: "Le vendite ristagnano"

Redazione
Commercio, le vendite  
restano ancora invariate 
Vanno bene i discount

La nostra è la provincia preferita da chi sceglie di aprire una impresa fuori dalla propria regione di nascita. In città 1 impresa su 3 ha il titolare italiano nato fuori dalla Lombardia. Sono pugliesi il 22,3%, siculi (17,9%), calabri (14,3%) e campani (12,0%)

Marta Bravi
Milano capitale degli imprenditori

Le vendite al dettaglio nella media dell’intero 2010 sono rimaste quasi ferme, salendo solo dello 0,2 per cento rispetto al 2009. L’Istat sottolinea "l’andamento stagnate" che segue due anni, il 2008 e il 2009, terminati in ribasso. Pesano i cali degli alimentari

Redazione
Commercio, vendite stagnanti: nel 2010 +0,2%

Secondo l'indagine della Camera di commercio tre lombardi su 4 hanno scelto una città d'arte, mentre solo il 10% una località sciistica. Tra le mete preferite le capitali europee, solo 1 su 7 ha optato per destinazioni in Italia e per gli Stati Uniti.

Marta Bravi
Ponte di Sant'Ambrogio: 13mila milanesi in viaggio

Dopo la decisione del Ghana Standards Board, l'autorità di regolamentazione del commercio, sono iniziate le proteste dei negozianti, preoccupati che il provvedimento possa influire negativamente sul loro business

Redazione
Ghana: vietato vendere biancheria intima usata

Ancora in crescita, a novembre, la fiducia delle imprese industriali: l'indice considerato al netto dei fattori stagionali e calcolato in base 2005 uguale 100, sale da 100,1 a 101,6 portandosi sui massimi dal marzo 2008. Bene il commercio, in calo i servizi 

Redazione
Fiducia delle imprese al top dal 2008

Nonostante il taglio del 3% dei posti di lavoro, aumentano in Lombardia i contratti flessibili. Nel 2010 le nostre aziende hanno assunto quasi 45mila collaboratori a progetto e più di 36mila lavoratori interinali. 62mila gli stagisti che ahnno svolto un tirocinio nel 2009

Marta Bravi
Imprese lombarde anticrisi, crescono delle 8% i contratti a progetto

In occasione delle Giornate europee per il patrimonio parte venerdì «Milano nei cantieri dell'arte», l'iniziativa organizzata dalla Camera di commercio, Soprintendenza per i Beni architettonici e arcidiocesi per scoprire opere d'arte del territorio.

Marta Bravi
seminari, workshop e visite guidate alla scoperta del restauro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica