

In tempi di crisi crolla sia la vendita al dettaglio (-3,1% su base annua) che la grande distribuzione (-2,1% su base annua)

Cresce il reddito a disposizione dei consumatori, ma crolla il potere di acquisto. Stallo dei consumi a luglio e agosto

Confcommercio prevede per il 2012 un calo del 3%. Ma il crollo potrebbe essere del 5%. Riduzione di spesa di circa 1.480 euro a famiglia

Monti & Co. avevano giurato: "Siamo fuori dal tunnel". Ma i dati Istat li smentiscono


I titolari di tante attività del centro sono disperati: "Ci fanno fallire o licenziare". L’Unione propone un ticket a fasce. Ma D’Alfonso dice no: "La crisi? È generale"

Sgominata rete criminale che commercializzava sostanze dall'effetto stupefacente. Sequestrati negozi e due distributori automatici

Secondo la ricerca della Camera di commercio di Monza e Brianza il carrello della spesa aumenta del 3,9% in un anno per un controvalore medio di 90 euro. Pagano di più la crisi i single, che sborsano 60 euro in più all'anno solo per la spesa. Le province più economiche? Lodi, Como e Lecco

Secondo una ricerca della camera di commercio in media i milanesi sono in ritardo nelle loro attività 1 volta su 8, per un totale di oltre 20 minuti al giorno. Si perde il 30% di tempo nel traffico (17,3% nel tragitto per il lavoro, l'8,7% per tornare a casa, il 3,5% per portare e per andare a prendere i bambini a scuola)
