Negli anni 60 a quasi 5 mila donne sono state impiantati dispositivi contraccettivi senza il loro consenso, in alcuni casi causando loro gravi problemi di salute. La rivolta in Groenlandia

Negli anni 60 a quasi 5 mila donne sono state impiantati dispositivi contraccettivi senza il loro consenso, in alcuni casi causando loro gravi problemi di salute. La rivolta in Groenlandia
La pg della Cassazione ora deve procedere con l'indagine. Il Guardasigilli può chiedere l'imputazione coatta
Il leader di Iv: "Basta con la difesa corporativa delle toghe. Chi ha indagato su di noi ha violato la legge"
Il monito di Mattarella contro la sovrapposizione tra organismi parlamentari e magistratura ne complica l'iter. Intanto, spunta un nuovo documento sulle indagini relative alla scomparsa di Emanuela
Lo Smemorigno è un essere leggendario che di fronte alla Commissione d’Inchiesta sul Covid finge di dimenticare il proprio operato
Il giornalista Andrea Purgatori era presente all'audizione di ieri in Senato per discutere sulla Commissione d'inchiesta sui casi Orlandi-Gregori
Oggi il via libera del Parlamento, presidenza a Fdi. Causa civile e penale in stallo: ecco che cosa non torna
Il centrodestra e il Terzo Polo hanno votato a favore del testo base per l'istituzione della commissione bicamerale. Pd, M5S e Verdi-Sinistra italiana hanno abbandonato i lavori per protesta
È oggi l’atteso incontro tra la famiglia di Emanuela Orlandi e il promotore di giustizia vaticano Alessandro Diddi, il primo dopo l’apertura di un’inchiesta da parte della Santa Sede, partita a gennaio 2023
Passa all'unanimità il provvedimento relativo all'istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta per fare luce sui casi di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori