
Berlusconi incontra gli eletti lombardi del Pdl e promette impegno a tutto campo. Il 14 marzo darà il via ufficiale alla volata: in gioco due Province e 232 Comuni. La Gelmini: "Ripartiamo dalla Lombardia"
Realizzata con il contributo della Fondazione Cariplo e di altri sponsor, la sede aprirà entro il 2012 in via Monte Grappa. Il sindaco: «Sarà il nuovo centro di coordinamento delle 400 associazioni milanesi». E rilancia la città come sede dell'Agenzia europea del volontariato.

LSette piani adibiti ad uffici, 190 parcheggi auto e 90 posti moto. La presentazione degli spazi questo pomeriggio in un incontro al quale sono intervenuti anche il sindaco Letizia Moratti e Manfredi Catella, ad di Hines Italia che ha partecipato al progetto, interamente finanziato da fondi privati
Il Board dell'Unione Internazionale del Trasporto Pubblico, cui aderiscono 92 Paesi, ha assegnato alla nostra città il congresso. Mialno batte così Francoforte e Montreal. Attesi, al centro congressi di Fiera Milano, 5mila partecipanti e 1000 espositori

Quattro vetrine, quattro giovani stilisti, i nuovi talenti italiani che partecipano a Collisions, progetto speciale di MI Milano Prêt-à-Porter (25-28 febbraio, Fieramilanocity), nelle vetrine della Rinascente, in via S. Radegonda, dal 22 febbraio al 14 marzo 2011, durante la Settimana della moda
I vertici del Trivulzio sono formalmente decaduti: 5 commissari su sette hanno presentato le dimissioni. Ma il cda replica: "Mandato svolto in modo ineccepibile". Ora si va verso il commissariamento
Negli anni Novanta viene svelata l'esistenza di un "armadio LD", una sorta di archivio che nasconde le pratiche da "lasciare dormire". C'è qualcuno che giura di averlo visto e chi svela che esiste ancora. Ma il Comune di Milano smentisce: "Non esiste alcun armadio segreto"
Per il ciclo dei «Giovedì letterari», il 24 febbraio sarà presentato il volume «Il cuore di cristallo» di Lina Bolzoni. Un ritratto del Rinascimento italiano partendo dai «ragionamenti d'amore» di Pietro Bembo, in una trama di testi e dipinti del periodo più ricco della nostra Storia

Il consigliere regionale del Carroccio, Orsatti lancia l'allarme: «Fa parte della storia e dell'identità del quartiere, salviamola». E il vicesindaco De Corato annuncia: «Già presi accordi con le Ferrovie Nord, diventerà un centro per scopi sociali».

L'assessore milanese alla Salute Landi chiede una verifica dell'istituto superiore della sanità per accertare i danni provocati dagli energy drink
