La giornalista (in odore di Nobel) Svetlana Aleksievic ha raccolto le voci di centinaia di persone comuni che hanno attraversato la triste parabola dell'Urss
La giornalista (in odore di Nobel) Svetlana Aleksievic ha raccolto le voci di centinaia di persone comuni che hanno attraversato la triste parabola dell'Urss
I due mostri, pirateria finanziaria e sinistra d'antiquariato, si sostengono a vicenda: ciascuna per certificare la propria esistenza in vita
Lui che è docente di diritto romano della Sapienza si è tuffato nel suo nuovo incarico. E poi: "Mi auguro che i comunisti possano tornare in Parlamento"
Papa Francesco: "La bandiera dei poveri è cristiana. La povertà è al centro del Vangelo. Marx non ha inventato nulla"
Il Cavaliere spiega di aver convinto a mangiare una anziana signora usando il metodo dell’areoplanino. A quel punto un comunista si è avvicinato e gli ha detto: "D'ora in poi voterò per lei"
Veltroni gli ha dedicato un docufilm dove non c'è neanche mezza critica
Gli elementi dominanti della Resistenza, quelli comunisti, lottavano per l'Unione sovietica. Ecco perché Churchill voleva puntare non sulla Francia, ma sull'Italia
Il destino di un comunista "per nascita". Dall'infanzia infelice e sacrificata sull'altare della Rivoluzione alla vecchiaia vissuta lontano dalla politica