
L'ex leader dei Ds ha definito la Le Pen "una nostalgica del periodo bellico". E il leader del Front National ha risposto per le rime

Mussolini, Hitler e Stalin piegarono architettura, pittura e grafica all'ideologia Ma permettendo anche uno sviluppo originale. Lo illustra uno straordinario volume

Il Primo conflitto mondiale con i suoi lutti diede vita a due movimenti opposti. Uno voleva il paradiso in terra e scimmiottava le religioni, l'altro militarizzò la società per volontà di potenza

Negli anni della guerra fredda, nei Paesi del blocco sovietico, le barzellette contro il regime comunista erano una forma di resistenza e di critica sociale fino a diventare uno dei più diffusi strumenti di protesta. Abbiamo scelto alcune perle dell'umorismo d'oltrecortina. Che coinvolge cani, bambini, chiese e spie

George Orwell compilò una lista di personaggi celebri in odore di comunismo di cui non bisognava fidarsi. Tra cui Charlie Chaplin, Orson Welles e George Bernard Shaw

La giornalista (in odore di Nobel) Svetlana Aleksievic ha raccolto le voci di centinaia di persone comuni che hanno attraversato la triste parabola dell'Urss

I due mostri, pirateria finanziaria e sinistra d'antiquariato, si sostengono a vicenda: ciascuna per certificare la propria esistenza in vita

Il regime comunista albanese fu il primo ad inserire l’ateismo di Stato nella propria Costituzione, condannando così alla persecuzione migliaia di fedeli e di sacerdoti

L'ex leader di Rifondazione Comunista fa mea culpa su certi atteggiamenti, parlando "da vinto" del suo passato politico

Lui che è docente di diritto romano della Sapienza si è tuffato nel suo nuovo incarico. E poi: "Mi auguro che i comunisti possano tornare in Parlamento"
