L'ex guardia del corpo del Lider maximo si confessa in un libro

L'ex guardia del corpo del Lider maximo si confessa in un libro
Putin cita lo Zar Alessandro III: "Gli alleati della Russia? Flotta ed esercito". E bacchetta di nuovo gli Usa e Kiev
L’euro è statalista, tant’è vero che l’unica prospettiva per una sua stentata sopravvivenza è quella di costruirgli sotto uno Stato europeo
A Vicenza il comune fa pagare posteggi e luce agli abitanti del campo nomadi. Insorge Rifondazione: "Amministrazione insensibile, è solo falso legalismo"
I giudici gettano la maschera: "Il termine non le denigra se ne enfatizza la fierezza"
L'ex leader dei Ds ha definito la Le Pen "una nostalgica del periodo bellico". E il leader del Front National ha risposto per le rime
Mussolini, Hitler e Stalin piegarono architettura, pittura e grafica all'ideologia Ma permettendo anche uno sviluppo originale. Lo illustra uno straordinario volume
Il Primo conflitto mondiale con i suoi lutti diede vita a due movimenti opposti. Uno voleva il paradiso in terra e scimmiottava le religioni, l'altro militarizzò la società per volontà di potenza
Negli anni della guerra fredda, nei Paesi del blocco sovietico, le barzellette contro il regime comunista erano una forma di resistenza e di critica sociale fino a diventare uno dei più diffusi strumenti di protesta. Abbiamo scelto alcune perle dell'umorismo d'oltrecortina. Che coinvolge cani, bambini, chiese e spie
George Orwell compilò una lista di personaggi celebri in odore di comunismo di cui non bisognava fidarsi. Tra cui Charlie Chaplin, Orson Welles e George Bernard Shaw