Fino a domenica 29 in Fiera Milano il Salone Internazionale della Casa. Produzione made in Italy e straniera. Design ed eventi nei Padiglioni e in città. Quasi 1900 espositori italiani e stranieri. E Fiera Milano porta il business anche in Russia e Brasile
confartigianato
Per gli italiani si prospetta un Natale all'insegna del risparmio. La bolletta energetica? Sempre più cara. A settembre si è toccato il picco più alto degli ultimi vent'anni. La Confartigianato lancia l'allarme: ogni famiglia paga una bolletta di 2.458 euro all’anno. E la tredicesima? Si registra un decremento del 2,2% rispetto al 2010. Le associazioni dei consumatori al governo: "Evitare un ulteriore inasprimento dell'Iva e la reintroduzione dell’Ici sulla prima casa"
Insieme all'installatore di infissi quella del panettiere è la figura più richiesta nel mondo del lavoro. Ma in pochi uomini vogliono farlo. Aumentano invece le donne che decidono di imparare ad usare farina e lievito per lavorare...
Record negativo in Europa per quanto riguarda la disoccupazione giovanile: sono poco più di un milione gli under 35 senza lavoro. Tasso di disoccupazione al 29.6% invece per i ragazzi under 24, secondo lo studio di Confartigianato. Il primato a livello regionale spetta alla Sicilia
Domani il Pd scenderà in piazza strumentalizzando le donne contro il premier. Il corteo si chiamerà "Oltre Arcore c’è la dignità dell’Italia". Pure la Cgil in campo denuncia: "Donne precarie e segregate". Ma uno studio della Confartigiato racconta un'altra verità: "L’Italia ha il primato in tutta Europa per numero di imprenditrici e di lavoratrici autonome". Un primato di cui nessuno vuol parlare. La Santanché provoca la sinistra: "Si sarebbe potuti scendere in piazza per Yara e Sarah"
Comune di Milano e Apa-Confartigianato hanno messo a disposizione un numero per sapere dove trovare un fabbro o un falegname aperto anche nel mese più caldo. Ed evitare il fenomeno purtroppo sempre in agguato ad agosto delle tariffe «gonfiate»
Secondo l'associazione, le aziende pagano un prezzo sempre più alto per la crisi del credito e per il mancato adeguamento dei tassi a quelli della Bce