
A Locri il presidente della Cei ha detto che ad allontanare sempre più i giovani dalle istituzioni è l'antipolitica. "Ci vuole una netta inversione di tendenza"
Il Segretario generale della Cei, Monsignor Crociata: "Emerge lo scandalo avvertito dai più di fronte alle frodi perpetrate da esponenti delle classi dirigenti"
La Cei chiede al governo di creare lavoro: "Perchè questo accada è necessario che lo Stato e gli enti locali siano solventi e lungimiranti e gli istituti bancari non si chiudano in modo indiscriminato alle richieste di piccoli e medi imprenditori"
Il presidente della Commissione episcopale per il lavoro sviscera a Famiglia Cristiana gli aspetti positivi e negativi della riforma
I funerali di Dalla domenica alle 14,30 nella Basilica di San Petronio. Se ne va un pezzo di noi. La passione per il mare e il vino. Un film di Verdone
Il presidente della Cei sul governo Monti: "Un esecutivo di buona volontà, ma non può esserci una sospensione della responsabilità politica"
Il Papa alle istituzione: "Considerare gli immigrati come uomini e donne che cercano un luogo dove vivere in pace". Napolitano ringrazia il lavoro svolto dalla Chiesa
La decisione di non attribuire una specifica delega bocciata dal quotidiano dei vescovi. "La famiglia è strumento di coesione sociale e assicura il risparmio e indirettamente la tenuta del bilancio nazionale. Colpisce la non-scelta dell'esecutivo".

Colloquio a Fiumicino tra il neo premier e Bendetto XVI prima del voto a Montecitorio. La Cei promuove il governo tecnico: "Ora serve coesione nazionale"
Dopo la prolusione di Bagnasco, considerata critica nei confronti del governo e della politica, la Cei sottolinea come i prelati non vogliano governare, ma solo esprimere giudizi su singoli aspetti e singoli temi della dignità della persona. Quagliarello:"Fine delle strumentalizzazioni"