
Dopo aver chiesto al papa di scomunicare il Cav, Repubblica gongola per le parole di Bagnasco. Ma chiede anche una minore intromissione della Chiesa nella politica italiana. Qualora la sinistra andasse al governo, quanto durerebbe questo asse che oggi lega la Cei ai progressisti?
Il presidente della Cei chiede un rinnovamento alla politica: "La questione morale non è una debolezza esclusiva di una parte soltanto". Poi chiede maggiori interventi per far fronte alla crisi economica: "La disoccupazione è il nostro assillo". E annuncia: "Sembra rapidamente stagliarsi all’orizzonte la possibilità di un soggetto culturale e sociale di interlocuzione con la politica".
Il presidente della Ceisi nell’omelia pronunciata durante la messa per la solennità dell’apparizione della Madonna al santuario della Guardia: "C’è bisogno di una grande conversione culturale e sociale"
Appello di Bagnasco al governo: "La politica a deve ritrovare e coltivare il rapporto con la gente". Quindi invita a non fare tagli a spese delle famiglie o delle missioni all'estero
La nuova campagna pubblicitaria di Sky divide l'opinione pubblica. I vescovi la condannano perché banalizza i miracoli e la religione. In realtà, lo spot ricalca quello fatto dal Getafe FC nel 2007
I vescovi attaccano: "Si attivi la solidarietà dell’Italia settentrionale". Ma il Friuli ha già detto di no: "Le nostre discariche sono piene". La Ue: "Quello che è accaduto di recente dimostra che le autorità italiane non hanno ancora fatto quanto necessario per trovare una soluzione adeguata"
Polemica sulla proposta del Carroccio. Alemanno e Polverini firmano una petizione per dire no allo spostamento. La Russa: "È sbagliato agitarsi se ancora non piove". Cicchitto: "Sbagliato drammatizzare". E la Cei attacca la Lega: "Sarebbe un gesto di gravissimo disprezzo verso il Sud"
La Cei lancia l'avvertimento: "Il quorum superato di slancio va ben al di là del merito dei quesiti: rappresenta un messaggio diretto degli elettori, al di là degli schieramenti, direttamente al governo"
«Un itinerario possibile per trasformare una vita distrutta in una vita buona». La decisione di dedicare una settimana di studi al tema è una grande apertura dei vescovi italiani alle difficoltà che vivono numerose coppie

Presentato al Senato un ddl per regolamentare la costruzione delle moschee: finché non sarà firmata un'intesa tra Stato e islam, ogni edificio di culto dovrà essere autorizzato dalla Regione previo referendum. La Cei: "La moschea è un diritto, ma siano rispettate le leggi e la Costituzione"