Abbiamo deciso di aiutare il pm Woodcock, pubblicando il fascicolo sulla Marcegaglia che il pm sperava di far trovare nei nostri cassetti da 20 agenti. È bastato scovare su internet gli articoli sulla leader di Confindustria scritti da chi oggi ci accusa di dossieraggio. Leggi tutto il dossier
Confindustria
La Marcegaglia agli industriali: "Quando si dice che siamo andati meglio di altri Paesi non è vero, siamo stati fortemente colpiti dalla crisi". Poi spiega: "Il peggio è alle spalle, ma abbiamo un problema di crescita"
Nel rapporto di autunno il centro studi di Confindustria ha rivisto al ribasso le stime di crescita per il 2011: +1,3% rispetto al +1,6% di giugno. Sulla ripresa la performance è tra le peggiori. Preoccupa il mercato del lavoro. Ma la Marcegaglia: "Il peggio è alle spalle"
L’associazione degli imprenditori ai sindacati: ora parliamo di competitività, assenteismo e produttività. Cremaschi (Fiom): "È come a Pomigliano, la Cgil rompa con Confindustria"
Prevista una ripresa "più solida". Nonostante l'impatto restrittivo della manovra riviste al rialzo le stime: +1,6% nel 2011. Non è d'accordo la Corte dei Conti: "Si rischia un impatto negativo sulla crescita"
Bruxelles presenterà al G20 la proposta di un prelievo sulle banche per farle partecipare ai costi della crisi. Obama: "La nostra priorità è quella di salvaguardare e rafforzare l’economia mondiale". Ma Confindustria non ci sta. Draghi: "Sì alla traspraenza, pubblicheremo lo stress test. Abbiamo tutto da guadagnarci"
Guidi, presidente dei giovani industriali: "Senza rigore siamo un Paese spacciato, ma senza crescita si muore". Poi la richiesta alla politica: "Servono riforme attese da anni". L'ex presidente: "Salire sul ring della politica"
Indagine dei Giovani Imprenditori e di Allianz sul sistema produttivo e la gestione dell'incertezza. Blocco o ritardi nei pagamenti e credit crunch colpiscono di più i piccoli imprenditori e i giovani, che scontano una minore reputazione sul mercato. Aziende italiane sempre sotto-assicurate
La Marcegaglia: "La manovra varata dal governo contiene misure che chiediamo da tempo. Mancano però interventi strutturali". Le cifre della crisi: "Persi oltre 700mila posti di lavoro". Il presidente del Consiglio rassicura: "Andiamo avanti con le liberalizzazioni"