Per l'ex giudice della Consulta lo stipendio è giusto. Ma dimentica dei benefit: alle toghe paghiamo pure il telefono di casa. E non solo

Per l'ex giudice della Consulta lo stipendio è giusto. Ma dimentica dei benefit: alle toghe paghiamo pure il telefono di casa. E non solo
L'ex premier sostituirà Franco Gallo dal 16 settembre
Il Lingotto avverte: "La certezza del diritto in tema di rappresentanza sindacale è una conditio sine qua non per la continuità stessa dell’impegno industriale di Fiat in Italia"
I sei pareri - in cui si chiede di bloccare i lavori della giunta in attesa della Consulta - corredati da una lettera che preannuncia il ricorso a Strasburgo. LEGGI TUTTI I PARERI
Il giurista: "Se ci sono i presupposti, legittimo ricorso alla Consulta". Fioroni: "Sì ad approfondimenti sulla decadenza, il Pd non appaia prevenuto"
Pubblicate le motivazioni della Corte costituzionale sull'illegittimità dell’articolo 19 comma 1 dello Statuto: "Segna un vulnus al pluralismo sindacale"
Domani in Cdm il governo presenterà il ddl per abolire le Province. L'Upi: "E quando dimezzerà i parlamentari?"
Il verdetto dei giudici boccia i tagli di Monti: "La legge è incostituzionale, non si può procedere per decreto". Del riordino delle sedi giudiziarie si salva colo Urbino
Nella motivazione della Corte il perché del mancato impedimento nel processo Mediaset. "Non spiego la necessità del Cdm"
La Consulta non ferma il processo Mediaset. Tra la vita e la morte politica del Cav c'è solo una sentenza (già scritta). Il governo? Occhio ad andare a braccetto con chi ti sta uccidendo