Secondo una ricerca di BBC Radio 4, l'82% dei consumatori non si fida dell'opinione degli influencer, poiché non è chiaro quanto siano stati pagati per promuovere un prodotto

Secondo una ricerca di BBC Radio 4, l'82% dei consumatori non si fida dell'opinione degli influencer, poiché non è chiaro quanto siano stati pagati per promuovere un prodotto
L'Autorità Garante delle Comunicazioni ha sollevato le proteste di utenti ed aziende per aver rinviato la decisione se concedere o meno il diritto all'utente di utilizzare il proprio modem per accedere ad internet
Dati Istat segnalano un aumento della fiducia dei consumatori. In calo però quella delle imprese
L'Unione nazionale consumatori lancia l'allarme sui costi addebitati in bolletta senza che i clienti ne sappiano qualcosa. Dai costi di attivazione, alle penali, fino ai sovrapprezzi per internet o "altri costi". Ecco come paghiamo più di quanto pensiamo
Stessi prezzi ma quantità inferiori nelle confezioni. Una pratica molto diffusa che lascia credere ai consumatori che spendano sempre la stessa cifra. Ma in realtà il costo relativo del prodotto è aumentato
Il caso dei pagamenti delle bollette a 28 giorni e il relativo richiamo da parte dell'Agcom potrebbe avere conseguenze dirette sulle tasche dei consumatori
In rialzo l'indice di fiducia di consumatori e imprese: notizie negative solo per commercio al dettaglio e costruzioni, luci e ombre dal manifatturiero
n'altra beffa in arrivo per i consumatori. Alle porte c'è una stangata sulle bollette. E avviene tutto alla luce del sole, nero su bianco nella norma del ddl concorrenza sotto esame al Senato
Il governo deve trovare le risorse per scongiurare l'aumento dell'Iva nel 2016. La denuncia del Codacons: "Pronti a scendere in piazza e a scatenare un 'autunno di fuoco'"