Le vendite al dettaglio registrano a luglio un calo mensile dello 0,3% sia in valore sia in volume. Lo riferisce l'Istat che segnala il crollo delle spese
Le vendite al dettaglio registrano a luglio un calo mensile dello 0,3% sia in valore sia in volume. Lo riferisce l'Istat che segnala il crollo delle spese
La spesa media di una famiglia italiana è pari a 6.320 euro all'anno, ma c'è chi risparmia fino a 3400 euro
Situazione allarmante: "La tanto attesa ripresa dei consumi - osserva il Codacons citando dati Istat - non si è verificata. Anzi sul fronte delle vendite la situazione sembra precipitare". Preoccupano i dati sui generi alimentari
Entrano i tatuaggi e le lampadine led, escono le cuccette e i vagoni letto. Ma le associazioni dei consumatori contestano il "peso" delle singole voci contenute nel paniere per il calcolo dell'inflazione
Cambiare alcune abitudini domestiche è difficile, se però si iniziano a vedere i primi risultati nella prossima bolletta, allora si può iniziare a seguire alcuni suggerimenti siano davvero efficaci che abbattono il costo a fine mese
Nel 2014 l'Italia, insieme a Cipro, ha registrato il maggior calo dei consumi procapite, misurati in Standard di potere d'acquisto (Spp), tra i Paesi Ue. Lo ha reso noto Eurostat
I numeri confermano la fiducia delle aziende nel periodo di Natale, espressa dalle sostanziose richieste di personale da poter impiegare nel tour de force previsto per le festività
L'analisi della Coldiretti evidenzia un taglio netto del 10% nelle spese per divertimenti in compagnia, che scendono complessivamente a 1,5 miliardi, mentre tengono sostanzialmente quelle per i regali e per il cibo
Consumi ed emissioni reali molto più elevati di quelli omologati per le ibride e soprattutto per le ibride plug-in
Tornano a salire i consumi in Italia, +2,1% rispetto al luglio del 2014. Bene auto e celluari, mentre restano fermi alimantari e tabacchi