La stima del Censis. A fine 2020 un buco di 230 miliardi e 5 milioni di lavoratori a rischio

La stima del Censis. A fine 2020 un buco di 230 miliardi e 5 milioni di lavoratori a rischio
Presentate in Parlamento le Linee guida del piano di rilancio italiano. L'esecutivo prende l'impegno a seguire le indicazioni Ue sul fisco
Consumi compromessi dall'incertezza. Sangalli: "Usare le risorse Ue e ridurre le tasse"
Il governo prova a scaricare sull'Europa, la scelta della riforma fiscale che penalizzerà la classe media
Ma l'Istat rimane ottimista: "Ci sono estesi segnali di ripresa"
Alla fine del 2020 ogni italiano avrà speso 1.900 euro in meno
In vista dell’estate qualche consiglio per non vedere “lievitare” le bollette dell’energia
Il sito "SOStariffe.it" fornisce agli utenti dei preziosi consigli per eviate una bolletta dell'energia "gonfiata". Dall'autolettura del contatore alla verifica del proprio profilo di consumo e dei termini di prescrizione: cosa è importante controllare in una fattura
Il vicepresidente vicario di FederlegnoArredo: "In una situazione di emergenza servono regole straordinarie. Semplificazione è la parola d’ordine. Le nostre aziende hanno scelto di pagare i fornitori per garantire la filiera che vale 42,4 miliardi di euro e occupa oltre 312mila addetti, ora la sfida è garantire i consumi interni"
Allarme di Confcommercio: il Pil di aprile giù del 13%. Sangalli: "Sono necessari contributi a fondo perduto"