contagio

La ricerca dello Spallanzani svela un altro aspetto degli strumenti di diffusione del Sars-Cov-2: quando il tampone fornisce un esito negativo, quello oculare può invece risultare ancora positivo per giorni

Federico Garau
"Gli occhi la porta di ingresso". Cosa accade con le lacrime

Per gli scienziati, che hanno preso in esame il caso del piccolo risultato positivo in Alta Savoia, che non ha contagiato nessuno, i bimbi sviluppano una forma molto più lieve della malattia. Così la Francia si avvia alla riapertura (parziale) delle scuole

Lavinia Greci
Virus, studi francesi confermano scarsa contagiosità dei bambini

Non soltanto tosse o starnuti: emettiamo goccioline di saliva potenzialmente contagiose anche, semplicemente, parlando. Con un laser, un team di ricerca americano ha evidenziato le particelle nell'aria mentre si parla. Un semplice panno che copre la bocca, invece, ne impedisce la diffusione

Alessandro Ferro
Il contagio anche solo parlando: ecco il video che lo dimostra

I tamponi che ogni giorno sono validati in Sicilia vengono poi spediti ai due centri accreditati di Palermo e Catania. Ecco come lavorano i medici per dare in tempi brevi risposte certe sulla diffusione del contagio

Roberto Chifari
Palermo, il laboratorio di riferimento regionale del Policlinico
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica