
Lo straniero, che presenta una sintomatologia affine a quella causata da Coronavirus, non ha voluto attendere nell'area protetta dell'ospedale l'esito del secondo tampone faringeo, fuggendo per ben due volte dal Carlo Poma

Il racconto di una donna che lavora come operatrice presso l'unità di soccorso del Regno Unito: “Smetteranno di fare i tamponi, non li faranno a chi rimane a casa in isolamento e probabilmente neanche ai pazienti che muoiono per le cosiddette patologie pregresse”

Oggi il governo spagnolo ha dichiarato lo stato di emergenza e numerosi altri governi, tra cui la Germania, stanno adottando misure simili

La ricerca è stata pubblicata da 4 esperti e si riferisce a Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte e Marche

Siamo ancora lontani da un'inversione di tendenza ma c'è una notizia nuova: la percentuale dei contagiati da Covid-19 è scesa dal 24,3% al 16,5% in tre giorni. Attenzione al Centro-Sud dove il picco non è ancora arrivato

La spiegazione di Brusaferro: "Abbiamo visto folle di persone assembrate al mare, nelle stazioni sciistiche o impegnate in mega aperitivi"

Secondo l'infettivologo Galli, "il numero di contagiati è più alto di quello ufficiale". E avverte: "Il virus ci terrà compagnia per un periodo non breve". E Pregliasco: "Il picco potrebbe arrivare a fine marzo"

Sospesa momentaneamente l’accoglienza di nuovi pazienti. La struttura è aperta ed è stata avviata la sanificazione. Il servizio non è stato sospeso
Una ricerca condotta dalla Ragioneria generale dello Stato stima che, entro i prossimi 4 giorni, assisteremo al picco giornaliero di contagiati (circa 4.500) prima di iniziare una graduale discesa. A fine aprile si arriverà ad un totale di circa 92 mila persone

Sono due i casi di contagio in Turchia, ma potrebbero aumentare nelle prossime ore. Erdogan: "Le nostre misure più forti del virus". Chiuse le scuole e stop al pubblico nelle manifestazioni sportive
