Ad insospettire i finanzieri del secondo nucleo operativo metropolitano di Palermo, è stata la velocità eccessivamente sostenuta, con cui viaggiava l'auto. Per questo hanno deciso di fermare il mezzo per effettuare degli accertamenti.

Ad insospettire i finanzieri del secondo nucleo operativo metropolitano di Palermo, è stata la velocità eccessivamente sostenuta, con cui viaggiava l'auto. Per questo hanno deciso di fermare il mezzo per effettuare degli accertamenti.
A tradire i due corrieri è stata la velocità troppo elevate dell'auto su cui viaggiavano in direzione di Palermo. A finire in manette un 47enne palermitano, denunciata la compagna
I tabacchi, tutti privi del sigillo del Monopolio di Stato, sono stati sequestrati. Stessa sorte per il locale
Si tratta di un terreno di 4000 metri quadrati, ubicato vicino il centro abitato nel territorio di Messina, tutta l'area era piena di rifiuti capaci di arrecare danni alla salute dell'uomo ma anche all'ambiente, denunciato un imprenditore del luogo responsabile per diversi reati
L'uomo è stato fermato dai finanzieri mentre viaggiava sull'autostrada A19 in direzione di Palermo. Sul furgone oltre 13 mila pacchetti di sigarette di contrabbando
Alla richiesta della guardia di finanza di dichiarare la presenza di merce rilevante ai fini dei controlli doganali, l'uomo ha consegnato una stecca di sigarette, la perquisizione della sua macchina ha portato alla luce 1.550 chili di bionde da contrabbando
I due uomini, di origini tunisine ed egiziane, sono stati sorpresi in auto con oltre un quintale di melassa di tabacco di contrabbando
L'operazione della Guardia di Finanza tra le province di Napoli e Salerno, tre arresti. La merce avrebbe fruttato circa due milioni di euro