Copa Libertadores

Il milieu culturale-sportivo del San Lorenzo è intriso di italianità e cristianità. E Papa Francesco, di sangue italo-argentino e vocazione spirituale fin dalla gioventù, non poteva che esserne attratto

Andrea Muratore
 Armando Farro, René Pontoni e Rinaldo Martino, colonne del San Lorenzo che stregò Papa Francesco, in un numero di "Estadio" del 1946

Le reti di Pratto-Quintero, ex Genoa e Pescara, e di Martinez, hanno permesso al River Plate di vincere per 2-1 la sfida di ritorno della finale di Copa Libertadores contro il Boca Juniors che ha chiuso la gara in dieci uomini. Per i Millonarios si tratta del quarto successo, gli xezeines restano fermi a quota sei

Marco Gentile
Copa Libertadores, trionfa il River Plate dopo i supplementari: Boca ko 3-1
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica