Sabato 12 dicembre migliaia di cittadini hanno partecipato all'iniziativa "100 Piazze per il Clima" per sostenere l'impegno dell'Italia nelle trattative di Copenaghen
Copenaghen
Il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo a Cop15 sottolinea la necessità di lavorare per un trattato unico e insieme agli Stati Uniti presenta, a margine del vertice, il progetto Climate Redi
I Paesi in via di sviluppo sospeso per alcune ore la partecipazione ai gruppi di lavoro della Conferenza di Copenaghen
Con l'arrivo dei ministri al vertice Onu sul clima, il negoziato entra nella sua fase di ufficialità. Obiettivo, mettere nero su bianco i target e i mezzi per ridurre le emissioni di CO2
Iniziata nella capitale danese, dov'è in corso il vertice sul riscaldamento globale, la manifestazione della galassia ecologista. In piazza almeno 30mila persone: già 19 fermati. Tafferugli tra agenti e almeno 300 black bloc: vetrine rotte e lancio di molotov. Poi isolati i violenti
La prima bozza ufficiale fatta circolare al vertice di Copenaghen sui cambiamenti climatici indica l'obiettivo di contenere entro una forchetta tra 1,5 e 2 gradi centigradi l'aumento massimo della temperatura rispetto ai livelli pre-industriali. Berlusconi: "Dall'Italia 600 milioni in 3 anni"
Dopo essere finito nella tempesta del 'Climategate', l'ex premio Nobel Al Gore, si difende dalle accuse di una manipolazione deliberata dei dati del riscaldamento globale
Galvanizzato dalla svolta anti-emissioni degli Usa, il summit entra nel secondo giorno di lavori. Barroso: "Niente trattato"
Via alla conferenza di Copenaghen. L’obiettivo è sostituire il protocollo di Kyoto che scade nel 2012: guarda il video. Subito lo stop della Cina: "Diminuire la CO2? Solo dopo il 2040, noi in via di sviluppo"
Il ministro dell'Ambiente: "La Conferenza Onu di Copenaghen assume un significato sempre maggiore e la presenza del presidente Usa, Barack Obama, alla chiusura del summit è un segnale incoraggiante". A chi non si vuole accorgere che ci sono degli allarmi e occorre una svolta bisogna dire che "fra 10-15 anni subiremo le conseguenze di questa sottovalutazione"