Risuona alta la voce della Corte costituzionale sul tema della disciplina del fine vita e delle coppie gay

Risuona alta la voce della Corte costituzionale sul tema della disciplina del fine vita e delle coppie gay
Il presidente della Corte Costituzionale, durante la relazione annuale, ha invitato il Parlamento a non rinunciare alla prerogativa che gli compete, agendo come legislatore
La Corte striglia le toghe: "Se i giudici esprimono apprezzamenti sulla colpevolezza dell'indagato, violano il suo diritto alla difesa"
La Consulta ritiene che il riferimento contenuto nella legge di delega ai "licenziamenti economici" riguardi sia quelli individuali per giustificato motivo oggettivo sia quelli collettivi. Italia Viva: "La sinistra Pd riconosca la verità"
Cambia l'intestazione delle sentenze della Corte costituzionale nel rispetto della parità di genere. Via la dicitura "signori". Ma il maschile maschile plurale non marcato era comunque corretto
Ex ministro, parlamentare e consigliere regionale con Partito Comunista e Pds: il professore universitario emerito guiderà la Consulta fino al dicembre 2024
Varsavia torna a tuonare contro l'Europa: la corte costituzionale polacca dichiara illegittime le sanzioni Ue sulla riforma del sistema giudiziario nel Paese
Un giudice di sorveglianza si appella alla Consulta per chiedere libertà sessuale per i detenuti
Il controverso ex presidente, in carcere dal 2009 e con gravi problemi di salute, sarà liberato nella giornata di mercoledì. La sentenza del massimo tribunale non è appellabile ma i suoi oppositori sperano nel nuovo intervento di una corte sovranazionale che aveva cancellato l'indulto del 2017