La Corte dei Conti: "L'Italia è al secondo posto quanto a prelievo gravante sui redditi da lavoro (con il 42,8%, quasi otto punti oltre la media europea)". Pressione fiscale al 43,3%

La Corte dei Conti: "L'Italia è al secondo posto quanto a prelievo gravante sui redditi da lavoro (con il 42,8%, quasi otto punti oltre la media europea)". Pressione fiscale al 43,3%
"Il fenomeno delle irregolarità e delle frodi" sull’uso dei fondi Ue "desta allarme", osserva la Corte dei Conti
Adesso è guerra aperta tra Csm e Corte dei Conti. I magistrati contabili avevano chiesto il "conto" all'ordine di governo della magistratura che però finora non ha mostrato le spese
Se con gli sgravi contributivi non ci saranno "incrementi occupazionali effettivi" ovvero prevarranno le trasformazioni di contratti esistenti in rapporti di lavoro a tempo indeterminato sarà necessario "un ulteriore incremento di trasferimenti dal settore pubblico la cui provvista ricadrebbe sulla fiscalità generale"
La spending review ha riportato "un parziale insuccesso imputabile a una non ottimale costruzione di basi conoscitive". È il giudizio del presidente della Corte dei conti Raffaele Squitieri che ha inaugurato l’Anno giudiziario 2016
Numerosi provvedimenti giudiziari emessi notificata dalla fiamme gialle. 16 milioni di euro a carico del bilancio della Regione Campania
La Corte dei Conti smonta la manovra economica del governo: "Lascia nodi irrisolti, dubbi sulle coperture"
La magistratura contabile: "La gestione presenta criticità"
Sulle dichiarazioni del cuoco Amantini ora si muove la magistratura. Ma lui ritratta: "Io quelle cose non le ho dette"
Il ministero dell'Economia dovrà pagare i danni morali alla vittima violentata dalle truppe marocchine durante la guerra