Il presidente della Camera: "La grande questione dell’etica deve essere una bandiera del Pdl. Due devono essere le stelle polari: certamente il garantismo, ma c’è da chiedersi se è opportuno che chi è indagato abbia incarichi politici". Poi: "Chi pone questione morale non è un provocatore". Bondi: "Viene meno ai doveri del suo ruolo istituzionale". Cicchitto: "I pm non dettano l'organigramma del partito". Bocchino: "O chiarimento o rottura"
Oltre due ore di interrogatorio per l’ex sottosegretario all’economia, indagato per i reati di associazione a delinquere e violazione della legge Anselmi nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta P3. Cosentino: "Ho chiarito tutto". Ghedini: "Cesare non è il premier". Berlusconi assicura: "Vergognosa montatura"
I finiani continuano l'offensiva interna al partito cavalcando gli sviluppi dell'inchiesta sulla "nuova P2". Granata rivendica un ruolo attivo: "Aver costretto Cosentino alle dimissioni, dopo Scajola e Brancher, è una grande soddisfazione". Bocchino: "Verdini coordinatore balneare"
Colloquio a Palazzo Chigi, poi l'annuncio ufficiale: lascia, ma resta coordinatore del Pdl in Campania (leggi la nota). Stoccata a Fini. E sulle accuse: "Estraneo a tutto". Fini: "Atto doveroso"
La nota del sottosegretario dimissionario: "L’ipotesi della violazione della cosidetta Legge Anselmi è evidentemente talmente fuori dalla realtà da rasentare il paradosso. Sono assolutamente sereno che la mia totale estraneità non potrà che essere più che comprovata da qualsivoglia indagine"
Bocchino: "Se non si dimette valuteramo le mozioni dell'opposizione". E Bondi torna all'attacco: "Il suo ruolo nel dibattito interno al partito è nefasto". La replica: "Chiedo trasparenza". Revocato l'incarico a Ignazio Farris nell'Arpas
Altro che editto bulgaro: il premier era indignato per i processi di "Annozero" contro l’ex governatore e Cosentino. Ecco il testo dell’intercettazione che è costata l’indagine a Minzolini: parla con Bonaiuti e nemmeno citano il Cav

Colloquio tra il sottosegretario all'Economia e il premier. Il presidente del Consiglio: "Nell'incontro abbiamo stabilito che le liste regionali saranno caratterizzate da una forte presenza di giovani e di donne capaci di rilanciare una regione penalizzata da 15 anni di malgoverno della sinistra"
Dopo l'accordo siglato tra Pdl e Udc sul candidato alla provincia di Caserta lo strappo dell'esponente campano del Pdl. Rimesso l'incarico di partito (ccordinatore della Campania) e di governo. Ma Berlusconi: "Apprezzo le motivazioni, ma respingo le dimissioni". Il Pd: "Una sceneggiata"
Respinto il ricorso del sottosegretario dell'Economia, Nicola Cosentino, contro l'ordinanza di arresto emessa nei suoi confronti dalla Dda di Napoli. I suoi legali: "Speriamo di fare il processo prima possibile per far cadere ogni accusa"