L'inflazione fa un balzo in avanti nel mese di aprile. Secondo l'Istat, il tasso è salito al 2,6%, rispetto al 2,5% del mese di marzo. E' il tasso annuo più alto da novembre 2008. Pesa il costo dei servizi relativi ai trasporti
La coalizione attacca Tripoli, Misurata e Ajdabiya. Secondo un istituto Usa, la no fly zone sulla Libia potrebbe costare agli Stati Uniti tra i 100 e i 300 milioni di dollari a settimana
L'Unar nasce nel 2005 per una direttiva dell'Unione europea accolta dal governo Berlusconi. Solo in Italia è a libro paga dello Stato. La Lega presenta un emendamento al Milleproroghe per sopprimerlo: "Questi oscuri burocrati abusano del concetto di discriminazione"
Continua a salire la tensione nel Maghreb per la rivolta contro l'aumento del costo dei generi alimentari di prima necessità. Rimane alta la tensione anche in Algeria, nonostante il governo abbia annunciato di voler ritirare la legge sui prezzi di pane e olio. Video: in rete i primi filmati amatoriali degli scontri
La denuncia parte dal Congresso della sezione Lazio della Società italiana di obesità (Sio). Il presidente del Comitato italiano per i diritti delle persone affette da obesità e disturbi alimentari (Cido) Angela Ferracci definisce l'obesità come una nuova forma di invalidità.

Vieni via con me andrà in onda: prima puntata prevista su Rai 3 l’8 novembre. Fanno discutere i maxi compensi di alcuni ospiti. Chiesti da Benigni 250mila euro. Masi: "E' troppo". L'agente del comico apre: "Disposto a venire anche gratis". Ma Saviano frena: "Problemi di contenuti, niente è risolto"
Il capo dello Stato chiede uno "scatto" d’efficienza e "scelte coraggiose" che riducano "i costi di gestione" della giustizia e che "semplifichino le procedure con il contributo di tutti gli operatori e di ogni altra realtà interessata, compresa quella imprenditoriale"
Eurostat segnala una variazione tendenziale della tariffa media per l’Italia del 7,7%, a fronte di una media Ue del 5,4%. Catricalà denuncia: "Troppi intrecci tra chi gestisce il mercato". I consumatori: "Corsa al rialzo"
Le città più care del mondo sono Oslo, Zurigo e Ginevra. Roma è invece molto più indietro nella classifica dei prezzi, comunque davanti a Milano
Aumenta la spesa pensionistica: +4,3% nel 2009. Ma un assegno su due resta sotto quota mille euro. E le pensioni con importo superiore ai 2mila euro diventano una rarità