Tra il 2001 e il 2008 la spese totali delle sono aumentate del 50% circa. La Basilicata (+102,3%) e l’ Emilia Romagna (+100,7%) sono le due realtà territoriali che hanno registrato le variazioni più importanti
Nel 2010 il parco auto della Pubblica amministrazione si conferma in 90mila unità per una spesa complessiva di oltre 4 miliardi di euro l’anno. Brunetta assicura: "Penso si possa spendere la metà facendo le stesse cose"
Dal primo luglio potrebbero entrare in vigore i rincari autostradali previsti dall’articolo 15 della manovra. L’Anas è autorizzata ad applicare un pedaggio di 1 euro sui veicoli leggeri e di 2 euro sui veicoli pesanti
Accolto il ricorso presentato da 32 compagnie petrolifere contro lo stop di 6 mesi. La Casa Bianca: "Appello immediato"
La British Petroleum ha già speso quasi un miliardo e mezzo di dollari per cercare di arginare la marea nera del Golfo del Messico. La Bp si è impegnata anche nella ricostruzione delle isole. Il titolo crolla alla Borsa di Londra, dove arriva a perdere oltre il 15%
Fini frena sull'attuazione del federalismo. E avverte: "E' una risorsa, ma non può essere un destino ineluttabile se per realizzarlo si dovesse mettere a repentaglio la coesione nazionale". Poi avverte: "Necessario conoscere i costi di questa riforma"
L'Isvap lancia l’allarme sul caro Rc auto. In Italia il premio medio per l’Rc auto è praticamente doppio rispetto a quello applicato in Germania, Francia e Spagna: 407 euro contro, rispettivamente, 222, 172 e 229

L'economista del Mip Politecnico di Milano, Giuliano Noci: "Riduzione strutturale che dà benefici continuativi"
Dopo l’apertura del Maxxi, i collezionisti invadono gallerie e fondazioni nell’ex mattatoio di Roma. E fanno shopping

La Corte dei Conti invita a "guardare con maggiore attenzione e preoccupazione" alle "prime difficoltà" che emergono nella finanza degli enti locali. E in vista dell'approvazione del federalismo rilancia: "Emergono le prime difficoltà nella finanza degli enti