
È stato scoperto cosa fa proliferare il Covid-19, il “motore” del virus Sars-CoV-2: è l'enzima polimerasi nsp12. "Base di partenza per farmaci mirati”, affermano gli scienziati. Mentre si studiano nuove terapie farmacologiche, la sperimentazione con il remdesivir continua

Secondo la dottoressa Shakil Ramsho, capo del dipartimento di scienze ambientali dell'Università del Kashmir, il polline dei pioppi potrebbe trasportare il Coronavirus: le autorità non se lo sono fatto ripetere due volte ed hanno deciso per l'abbattimento di 42mila alberi. Ma il botanico non ci sta: "Affermazioni prive di fondamento"

Il Papa, nel corso del pomeriggio odierno, ha telefonata durante l'edizione odierna di "A sua immagine". Ecco le parole del pontefice agli italiani

Nel rapporto Istat, spicca la differenza tra il capoluogo lombardo e le grandi città delle regioni del Nord più colpite: la mortalità a Milano è aumentata del 63%, a Verona del 31%, a Bologna solo del 19%. La maggior parte dei contagi è avvenuta a fine febbraio

"Manifesto" con le richieste delle aziende calzaturiere. "Vanificati tutti gli investimenti per la stagione primavera-estate 2020 e compromesse le vendite della prossima stagione autunno-inverno 2020-21"

Stefano Bordone: "No a comportamenti non rispettosi che ledono l'immagine della categoria. Siamo pronti a ripartire fin da subito rispettando senza alcun problema il protocollo di ma regolamentazione non senza l'autorizzazione del governo”

La Società Italiana di Farmacologia fa sapere che un farmaco già in uso per la pancreatite acuta, il gabesato, possiede contemporaneamente tre attività fondamentali per il trattamento dell’infezione da Covid-19 e le sue complicanze. L'ipotesi dovrà essere valutata dal mondo scientifico e clinico

L'Italia esce sconfitta dall'Eurogruppo, umiliata da Merkel e Rutte. Ma gli europeisti nostrani festeggiano lo stesso

Iniziativa di Assoimballaggi ai temoi dell'emergenza Covid-19. Cosimo Messina: "Vogliamo dare segnale di vicinanza ai cittadini e di speranza per le nostre aziende. La produzione continua per garantire al consumatore qualità e reschezza dei prodotti"

L'analisi degli scienziati sulla diffusione del coronavirus. Qual è la probabilità di avere colleghi infetti? Il progetto Data4Covid19
