Covid-19

È stato scoperto cosa fa proliferare il Covid-19, il “motore” del virus Sars-CoV-2: è l'enzima polimerasi nsp12. "Base di partenza per farmaci mirati”, affermano gli scienziati. Mentre si studiano nuove terapie farmacologiche, la sperimentazione con il remdesivir continua

Alessandro Ferro
Ecco il motore del Coronavirus. Così il Covid 19 si "moltiplica"

Secondo la dottoressa Shakil Ramsho, capo del dipartimento di scienze ambientali dell'Università del Kashmir, il polline dei pioppi potrebbe trasportare il Coronavirus: le autorità non se lo sono fatto ripetere due volte ed hanno deciso per l'abbattimento di 42mila alberi. Ma il botanico non ci sta: "Affermazioni prive di fondamento"

Alessandro Ferro
Il polline dei pioppi potrebbe trasportare il Covid: in Kashmir ne abbattono 42mila

Nel rapporto Istat, spicca la differenza tra il capoluogo lombardo e le grandi città delle regioni del Nord più colpite: la mortalità a Milano è aumentata del 63%, a Verona del 31%, a Bologna solo del 19%. La maggior parte dei contagi è avvenuta a fine febbraio

Alessandro Ferro
A Milano il 63% di decessi in più rispetto alle grandi città del Nord

La Società Italiana di Farmacologia fa sapere che un farmaco già in uso per la pancreatite acuta, il gabesato, possiede contemporaneamente tre attività fondamentali per il trattamento dell’infezione da Covid-19 e le sue complicanze. L'ipotesi dovrà essere valutata dal mondo scientifico e clinico

Alessandro Ferro
Il gabesato, la molecola con tre funzioni per sconfiggere il Covid-19
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica