La nuova norma si propone di fare qualcosa di molto semplice: e cioè stabilire per legge che il termine prescrizionale di cinque anni decorre durante il rapporto e che, se si rivendica una somma si hanno poi 180 giorni per muovere causa
 
La nuova norma si propone di fare qualcosa di molto semplice: e cioè stabilire per legge che il termine prescrizionale di cinque anni decorre durante il rapporto e che, se si rivendica una somma si hanno poi 180 giorni per muovere causa
 
Ecco come funziona la novità di WhatsApp sui crediti per i messaggi broadcast
 
Stock dei deteriorati a 373 miliardi. Il caso Germania
 
Giorgetti: "Pil 2024 all'1% e deficit sotto controllo, dai crediti edilizi 219 miliardi di impatto"
 
Pressione fiscale monstre al 43,8%. Aziende e autonomi sacrificano un mese all'anno per gli adempimenti
 
Stanziati 50 milioni di euro per il 2023 per la scuola, con il rafforzamento delle segreterie, ma soprattutto dedicati ai percorsi di abilitazione dei docenti precari della scuola statale e di quella paritaria
 
Le 60 banche più grandi al mondo hanno un'esposizione di circa 1,35 trilioni di dollari ad asset legati ai combustibili fossili, secondo quanto riporta Finance Watch
 
Nuovo flusso di 82 miliardi entro il 2024. Geertman: "Paese ben posizionato con banche e risparmi privati"
 
Le conseguenze più misurabili riguardano i rapporti creditizi dei cittadini: mutui, crediti e leasing costeranno di più
 
Sequestrati oltre 772 milioni di euro. I soggetti sono per la maggior parte percettori del Reddito di cittadinanza residenti nella provincia di Napoli e Caserta, ma figurano anche parcheggiatori abusivi e fiancheggiatori della camorra
