crisi economica

Altro che nuove tasse, per il premier Mario Monti "a mettere le mani nelle tasche degli italiani sono gli evasori". Poi ringrazia la Guardia di finanza e l'Agenzia delle entrate per i controlli a sorpresa dei giorni scorsi. Sulla crisi economica dice: "L’Italia ha dato un contributo decisivo. Nell'Unione europea, nessun paese può agire da solo". VIDEO: Contestazioni nei confronti di Monti da parte di militanti della Lega, La Destra e Rifondazione comunista. Il capo dello Stato, a Reggio Emilia per il 215° anniversario del primo tricolore, invita al rigore e all'equità per far fronte ai gravosi impegni che l'Italia dovrà affrontare. 

Nico Di Giuseppe
Monti difende i blitz anti evasione "Chi evade ruba dalle tasche degli italiani"

Le borse europee soffrono, lo spread riprende a salire, attestandosi intorno ai 520 punti base e il presidente del Consiglio, a sorpresa, ha preso il volo alla volta di Bruxelles

Domenico Ferrara
A sorpresa Monti vola a Bruxelles

Il segretario della Cgil, Susanna Camusso avverte: "C'è il rischio di conflitto sociale nei prossimi mesi". Poi ammonisce Monti: "E' meglio che abbia più coraggio e apra un confronto su crescita e occupazione". Il leader della Cisl, Raffaele Bonanni: "L’inasprirsi del conflitto sociale dipenderà soltanto dal governo. Noi non accetteremo pacchetti preconfezionati". Il segretario Uil, Luigi Angeletti: "Non è nostra intenzione fare del conflitto sociale la nostra regola, ma è chiaro che il governo si illude se pensa che possiamo sopportare un 2012 carico di disoccupati". Bagnasco: "Serve coesione"

Nico Di Giuseppe
Crisi, i sindacati avvertono il governo: "Rischio tensioni sociali? Dipende da Monti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica