Per tre anni il programma "L'anno che verrà" del 31 dicembre verrà trasmesso da Courmayeur. Previste citazioni delle località valdostane in altri programmi
Dopo la contrazione degli acquisti per Natale, il Codacons prevede forti cali pure per i saldi. Adoc: "Se il Natale è stato magro, i saldi saranno magrissimi"
La spesa totale si attesta a 4 miliardi di euro: 400 milioni in meno rispetto allo scorso anno. Codacons: "E' il peggior Natale dal 2000". Stime allarmanti per i saldi di fine anno
Il Professore è già rientrato e Roma e ha convocato il governo per mercoledì. Al via la "fase due" dedicata alla crescita. Il Pdl preme sulle liberalizzazioni
Bonanni: "Il governo scelga se stare dalla parte della trasparenza o delle lobby". Angeletti: "I lavoratori sono gli unici che remano in questo Paese"
Con un calo dello 0,2% rispetto al trimestre precedente, nel periodo luglio-settembre si registra il primo dato negativo del prodotto interno lordo dal 2009
Cifre per tutte le tasche, obiettivi concreti: così a Natale si può donare amore. Alla faccia della crisi...
Il presidente della Repubblica, intervenendo al Quirinale per i consueti auguri alle cariche dello Stato, ripercorre l'ultimo periodo politico del paese e rivendica le sue scelte: "Non c'è stato nessuno strappo, nessuna sospensione della democrazia col governo Monti. Era mio preciso dovere istituzionale evitare un immediato scioglimento della Camere e il ricorso alle urne". Poi sulla crisi economica avverte: "Nemmeno con l’ultimo consiglio europeo è stata eretta una barriera di corresponsabilità e solidarietà sufficiente per bloccare attacchi pesanti. I rischi per l'Italia sono ancora evidenti"
Per il presidente della Bce anche il 2012 sarà un anno duro ma le prospettive sono sotto controllo. Sulle agenzie di rating: "C'è stato un eccessivo ricorso"
L'ex premier: "Tutte le manovre hanno questo difetto: inducono alla recessione". E avverte: "Può darsi che si debba arrivare ad una nuova manovra"