
Il rapporto annuale dell'Istat lancia un allarme sulla fascia più bassa della popolazione: il 6,3% fatica ad arrivare a fine mese, il 10,4% non riesce a far fronte a una spesa imprevista da 700 euro. Il nuovo disoccupato ha tra i 35 e i 54 anni, è un padre di famiglia e lavorava nell'industria al Centro-Nord
Il ministro dell'Economia: "La riforma si può fare, ma non per i soldi". Poi bacchetta le banche: "Sul settore bancario c'è ancora molto da fare". Il Sud? "Un dramma, non mancano i soldi ma un'idea di sistema". Epifani: "Bene, ma definiamo i lavori usuranti"
Tante le aziende in difficoltà che hanno avviato i provvedimenti di cassa integrazione. Tra queste la Novaceta, che lascia a casa 200 lavoratori

In crisi il colosso della stampa osè. Secondo alcune indiscrezioni Playboy, la creatura di Hugh Hefner, sarebbe in vendita a 300 milioni di dollari. A mettere in crisi lo storico brand la diffusione on line del porno gratuito. Fra i possibili acquirenti Richard Branson di Virgin
La ripresa dovrebbe arrivare prima nei Paesi emergenti. Resta massima l’attenzione alla stabilità dei prezzi. Draghi conferma: i compensi dei banchieri potrebbero diventare oggetto di supervisione da parte delle autorità
Ieri un manager che aveva avviato le procedure per la cassa integrazione per una parte del personale si è buttato sotto un treno a Castello di Godego (Treviso). Un altro caso a Fontanelle, uno a Padova
Appello della Marcegaglia: "Il consenso che lei ha saputo conquistarsi è un patrimonio politico straordinario. Usi quel patrimonio per fare subito le riforme necessarie". Gelo sulla battuta del Cavaliere ("Emma? Bella come una velina"): "Preferisco essere seria e preparata"
Secondo i dati diffusi dall'Istat, il fatturato fa segnare un calo dello 0,8% rispetto a febbraio 2009, -22,6% su base annua. Nel settore auto diminuzione fatturato del 27,9%
Il ministro dell'Economia invita gli istituti di credito ad abbassare i tassi di interesse, adeguandoli a quelli europei. Per affrontare la crisi movimentati, complessivamente, 28 miliardi di euro. Ma le banche sono ancora "troppo timide sui bond". Marcegaglia: "Rendere subito operativi gli strumenti pronti"
Scambio di battute a distanza fra premier e leader del Pd. Il presidente del Consiglio: "Responsabilità di media catastrofisti e dell'opposizione. Anche chi non rischia il posto, come i dipendenti pubblici, ha ridotto i consumi". Franceschini: "Non prenda in giro gli italiani"