In attesa della formazione di un nuovo esecutivo, l'attuale governo conserva ancora qualche potere. Cosa può ancora approvare

In attesa della formazione di un nuovo esecutivo, l'attuale governo conserva ancora qualche potere. Cosa può ancora approvare
Dopo lo strappo definitivo che si è consumato al Senato, la crisi di governo ha preso forma ufficialmente dopo le comunicazioni di Draghi alla Camera
Spesso la politica italiana si trasforma in un gioco di specchi che confonde. Ecco perché in certi frangenti bisogna restare ai fatti
La fiducia che animava i mercati, convinti che il premier Mario Draghi restasse alla guida dell’esecutivo, ha tenuto a galla le borse durante gli ultimi giorni. Ma la fine della maggioranza maturata nelle ultime 24 ore fa impennare lo spread e tiene Milano in territorio negativo
Draghi al Quirinale ha confermato le dimissioni: il governo resta in carica solo per gli affari correnti. Nel pomeriggio il presidente Mattarella potrebbe parlare agli italiani
Nessuna consultazione con i presidenti di Camera e Senato: Sergio Mattarella scioglierà le Camere davanti alle dimissioni irrevocabili di Draghi
Ipotesi sul futuro dell'ultimo tecnico al governo. Dal Quirinale sfumato allo sgambetto di Conte
Imbambolati. Impietriti come i bambini che hanno mandato in frantumi la vetrina di un negozio e poi fingono di non aver nulla a che fare col misfatto
Dall'esecutivo gialloverde a quello giallorosso fino alla guida dell'ex Bce
In principio furono sorrisi, pacche sulle spalle e facce distese. Il cielo su Roma era terso e non c'erano nuvole che lasciassero presagire il temporale che si sarebbe abbattuto di lì a poco