cristiani

Il presidente siriano Bashar al Assad e la moglie Asma si sono recati a sorpresa nella chiesa “di nostra Signora di Damasco” per festeggiare il Natale. Così il leader di confessione alawita si conferma custode della minoranza cristiana in Siria

Sebastiano Caputo
Il Natale a Damasco

Il cristianesimo africano, specialmente nella sua versione cattolica, è maggioritario, è demograficamente giovane e soprattutto corre come un treno ad alta velocità. Mentre la vecchia Europa svende le sue chiese, laggiù se ne aprono di nuove a vista d'occhio. Ora come ora, l'Africa per il cattolicesimo rappresenta il futuro, e il Papa lo sa

Rino Cammilleri
Bergoglio apre la Porta Santa del Giubileo a Bangui (Rep. Centrafricana)

È questo uno dei trend che emerge dai dati sugli "hate crimes" diffusi dall'Osce/Odihr per l'anno 2014: in Europa sempre più spesso ad essere colpiti da questo tipo di crimini sono gli appartenenti alla maggioranza della comunità

Alessandra Benignetti
In Europa crescono i crimini legati all'odio contro i cristiani
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica