
Nel «Taccuino di un vecchio bevitore» il geniale Kingsley Amis racconta tutto quello che c'è da sapere sulle gioie e i dolori racchiusi in una bottiglia

Insigne anglista e italianista, era cittadino onorario di Recanati e
grande amico di Mario Luzi. Dell'erudito americano pubblicò "Se questo
è tradimento", scelta di discorsi radiofonici degli anni di guerra

L'interbase degli Yankees raggiunge quota 2721 battute valide in carriera, finora detenuto al mancino che nel '39 si ritirò all'improvviso dopo 2130 partite perché si era ammalato di Sla

In libreria «L'ombra di quel che eravamo», l'ultimo romanzo di Luis Sepulveda dedicato agli sconfitti al tempo di Allende che tentano di riprendersi una vita mentre gli sfugge dalle mani

Cinquecento anni fa nell'università tedesca diventava dottore lo studente che ispirerà decine di letterati e musicisti, da Goethe a Liszt a Mann. Medico, barbiere, alchimista, e mago, fu ben presto accusato di sodomia e pedofilia e sospettato di amicizia col diavolo

Esce in Gran Bretagna una graphic novel sul grande logico e matematico inglese: la sua opera per l'affermazione del libero pensiero raccontata in «strisce» come le avventure di un «cavaliere» della filosofia
Secondo uno studio dell'università di Oxford, saper mettere ordine in casa è un'imbattibile arma di seduzione. Così sarete considerati "affidabili e desiderabili"

Un catalogo di 700mila titoli da distribuire in formato digitale anche attraverso IPod e Balckbarry. Il nuovo mercato però ha le sue insidie come dimostra l'«incidente» occorso ad Amazon con i libri di George Orwell
Nel romanzo autobiografico «Paesaggio con bambina» Aharon Appelfeld rievoca vicende che lo hanno visto triste vittima in gioventù e spiega al lettore come può soffrire una ragazzina che non ha conosciuto i campi di sterminio

In libreria le avventure dell'ufficiale napoleonico, mai pubblicate in Italia e uscite a puntate tra il 1894 e il 1903 e non più riproposte nell'ultimo secolo
