
L'Agenzia delle entrate sta perfezionando un metodo per usare dati pseudonomizzati al fine di contrastare l'evasione fiscale e incamerare oltre 500 mln di gettito

Mancano le norme che dovrebbero regolare l'attività di raccolta dati anti evasione. Assenti anche importanti misure per la tutela della privacy dei cittadini


Il sito israeliano Haaretz ha informato che nel dark web si vendono interi database di dati personali degli elettori Usa per poche decine di dollari o in bitcoin


Dopo l'attacco informatico subito da Facebook il 25 Settembre scorso, il sito The Indipendent denuncia la vendita dei dati personali degli utenti hackerati a partire da un prezzo di 3 dollari, con rischi più o meno rilevanti per milioni di utenti.

Nelle ultime ore fioccano sui social le condivisioni di un post dove si scrive che gli italiani primeggiano per numero di stupri. Ma in percentuale non è assolutamente vero: per la violenza di un italiano, se ne contano 5 di rumeni e 11 di marocchini
