Con il Programma nazionale di riforma il governo intende proseguire gli sforzi per una ripresa "solida". Tra le priorità le modifiche per Iva ridotta e gli sconti sul fisco

Con il Programma nazionale di riforma il governo intende proseguire gli sforzi per una ripresa "solida". Tra le priorità le modifiche per Iva ridotta e gli sconti sul fisco
Il governo lavora al decreto "Fare 2". Per saldare i debiti della Pa, dilazionati i pagamenti delle tasse alle imprese creditrici. Arriva l'anagrafe dei benzinai: 5mila a rischio
Dall'inizio della crisi i ritardi nei pagamenti hanno costretto al fallimento oltre 15mila imprenditori
Dal 2000 ruoli per 807,7 miliardi, ma riscossi solo 69. Circa 107 miliardi riguarda soggetti falliti. E l'80% dei ruoli è riferito a debiti per oltre 500mila euro
Ieri scadeva il termine per pubblicare le fatture che saranno saldate. Ma gli enti fanno orecchie da mercante
Dall’inizio delle crisi al 2012 l’indebitamento delle famiglie italiane è cresciuto di 134 miliardi
Riformare la riscossione del fisco si può. Alemanno lo ha già fatto garantendo un'attenzione maggiore a famiglie e imprese. Il Cav: "Applicare il modello Roma all'Italia"
Ridotti di una decina giorni i tempi di pagamento nei confronti dei fornitori. L'analisi della Cgia di Mestre: "Si passa da 1780 a 170 giorni"
Letta: "Diamo le prime risposte a imprese e lavoratori". Alfano: "La prima palla è andata in gol". Entro agosto però il governo deve riformare l'Imu o si torna a pagare
L'esecutivo inizia a fare sul serio: Letta si dà 100 giorni. Sul tavolo del Cdm: la sospensione dell'Imu sulla prima casa, la copertura della cassa integrazione in deroga e il saldo dei debiti con le imprese