Avviate le pratiche necessarie per l’invio di una lettera di messa in mora all’Italia. È la fase che precede l’avvio di una procedura d’infrazione

Avviate le pratiche necessarie per l’invio di una lettera di messa in mora all’Italia. È la fase che precede l’avvio di una procedura d’infrazione
Il debito pubblico (in miliardi) dell’Italia: è cresciuto di oltre 20 miliardi rispetto alla fine del 2013
"Confermiamo per l’ennesima volta che nei prossimi 100 giorni faremo una lotta molto dura per cambiare ad aprile la P.A, a maggio il fisco e a giugno la giustizia". Aumenta la tassazione sulle rendite finanziarie: dal 20 al 26%. A maggio anche taglio dell'Irap del 10%
I 22 miliardi erogati nel 2013 servono a poco e la Ue apre l'infrazione per i ritardi nei pagamenti: rischiamo una multa da 3 o 4 miliardi
Entro il 28 febbraio i contribuenti potranno pagare le cartelle pendenti senza mora o altri interessi
La Cgia smaschera le Pa: "Segnalati solo 31 miliardi di debiti. Una cifra irrisoria e lontana anni luce dai 120 miliardi reali"
Il tycoon indonesiano conquista il controllo della società nerazzurra attraverso un aumento di capitale
Terminata la riunione dei vertici della compagnia aerea. Il presidente Colaninno: "Il governo interverrà in tempi brevi"
Un imprenditore racconta l'imposssibilità di fare impresa in Italia, la svendita ai colossi stranieri, la fuga degli investitori e uno Stato incapace di gestire la crisi
Il sindaco della Capitale denuncia una situazione gravata da 867 milioni di euro di debito e bussa alla porta dell'esecutivo