Governo al lavoro sul documento che stabilisce annualmente la quota di cittadini extra-Ue da ammettere per lavori subordinati e autonomi. Aumentati i settori di destinazione

Governo al lavoro sul documento che stabilisce annualmente la quota di cittadini extra-Ue da ammettere per lavori subordinati e autonomi. Aumentati i settori di destinazione
Dall'inizio dell'anno sono già sbarcati oltre mille immigrati. Il Viminale frena sui flussi: "La situazione è drammatica, non c'è offerta di occupazione"
I dati della Fondazione Ismu: a disposizione i 51mila ingressi per i Paesi privilegiati. In testa extracomunitari provenienti dal Bangladesh, Marocco e India. Il maggior numero di richieste, oltre a Milano e Roma, a Brescia e Bologna
Al via i primi test ad Asti e Firenze. Dopo la polemica della Caritas torna al centro la tematica dell'integrazione. La Cgil denuncia: "E' una visione securitaria". Recenti studi parlano di 235mila stranieri senza lavoro e di altri 100mila in arrivo col decreto flussi. E' utile? VOTA
Dopo due anni di blocco il governo ha messo a punto il provvedimento che permetterà l'arrivo anche di 30.000 colf e badanti. Il testo entrerà in vigore soltanto dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Tutta la procedura si svolgerà on line probabilmente in febbraio
Presentata proposta di legge bipartisan, firmata da 47 senatori di Pd, Pdl e Udc. Farebbe emergere dalla clandestinità 360mila immigrati. Bonino: "La copertura c'è". Baldassarri: "Sui bisogni non decida lo Stato". Ma Gasparri dice no: "Nessun trasversalismo".