Con 99 sì, il Senato ha dato il suo ok al decreto Flussi. Dalle Corti d'Appello ai Paesi sicuri, cosa cambia dopo il via libera di entrambe le Camere

Con 99 sì, il Senato ha dato il suo ok al decreto Flussi. Dalle Corti d'Appello ai Paesi sicuri, cosa cambia dopo il via libera di entrambe le Camere
Inserita una norma transitoria di 30 giorni. Nel testo l'elenco dei Paesi sicuri
Fronda di Forza Italia anche sui migranti. I rilievi del Colle rinviano la fiducia a stanotte
In aula il decreto flussi: i trattenimenti passano dalle Sezioni alle Corti d'Appello
Dovrebbe passare in Senato senza modifiche il dl Flussi che introduce lo spostamento di competenze per le convalide di trattenimento dei migranti, nuove regole per il click day e il decreto Paesi sicuri
L'emendamento Kelany ha ottenuto il via libera il Commissione Affari Costituzionali: la competenza passa dalle sezioni immigrazione dei tribunali alle Corti d'Appello
Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto flussi con misure atte a migliorare la gestione dell'immigrazione regolare nel Paese
Maggior coinvolgimento del mondo datoriale e adempimenti organizzativi, così il governo lavora al miglioramento dei flussi di migranti regolari: "Ius Scholae e Ius Soli? Opposizioni in cerca di posizionamento"
Giorgia Meloni dal Forum Trans-Mediterraneo invoca una nuova cooperazione alla pari con la Libia e i Paesi mediterranei per contrastare le migrazioni irregolari
Il presidente del Consiglio si è recata da Melillo per esprimere tutte le sue preoccupazioni sui flussi regolari di migranti: ecco i dati che non hanno per nulla convinto la premier