Ultim'ora
Fine vita, il Governo impugna la legge della Regione Toscana
Ultim'ora
Fine vita, il Governo impugna la legge della Regione Toscana

Def

(Agenzia Vista) Salerno, 12 aprile 2019
Def, De Luca: "Siamo di fronte a truffa politica"
"Siamo di fronte a truffa politica". Così Vincenzo De Luca, governatore della Campania, nel corso del consueto appuntamento settimanale su Lira Tv. Fonte FB Lira Tv
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Def, De Luca: “Siamo di fronte a truffa politica”

(Agenzia Vista) Milano, 12 aprile 2019
“Il def non mi soddisfa non si capisce, noi chiediamo una flat tax vera, non con gli scaglioni, ma il governo ne parla sui giornali e poi in aula quando portiamo proposte”. Lo ha detto la presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni a margine della sua visita al Salone del Mobile di Milano
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Def, Meloni: “Chiediamo una flat tax vera non con gli scaglioni”

(Agenzia Vista) Roma, 12 aprile 2019
Def, Tajani: "Fotografia preoccupante, bisogna fare l'opposto di quello che sta facendo il Governo"
"Il Def ha rivelato una fotografia preoccupante, bisogna fare l'opposto di quello che sta facendo questo Governo". Così il Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani a margine della Relazione annuale sulla Pubblica Amministrazione, svoltasi presso il Chiostro di San Salvatore in Lauro a Roma.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Def, Tajani: “Fotografia preoccupante, bisogna fare l’opposto di quello che sta facendo il Governo”

(Agenzia Vista) Roma, 12 aprile 2019
Def, Di Maio, ci criticano, ma Germania ha rivisto previsioni allo 0,8
Il vicepremier, Luigi Di Maio in uscita dall'assemblea congiunta del Movimento 5 Stelle scherza con i giornalisti che lo incalzano chiedendo: "Ministro, lavora più di Salvini?" E Di Maio scherza: "Era una battuta, dai!"
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Def, Di Maio: “Ci criticano, ma Germania ha rivisto previsioni allo 0,8%”

Se a settembre Giovanni Tria cedette al volere del M5S portando il rapporto deficit/Pil dall’1,6% allo 2,4% (divenuto poi 2,04), ora sarà lui ad avere l’ultima parola sul Def

Francesco Curridori
Tria prepara la vendetta: far saltare i progetti M5s
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica