Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha spiegato che il governo sta ragionando sulla proroga di due mesi per la Naspi e su un indennizzo per colf e badanti

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha spiegato che il governo sta ragionando sulla proroga di due mesi per la Naspi e su un indennizzo per colf e badanti
Si tratta dell’anonimetro e della web tax introdotte dal governo con il Def. Le misure che permetteranno al fisco di controllare milioni di italiani
Nella bozza del Def si stima anche che il tasso di disoccupazione aumenterà raggiungendo l’11,6% mentre il debito pubblico schizzerà al 155,7%
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Def, dando l'ok allo scostamento di bilancio per 55 miliardi di euro. Nel pomeriggio il passaggio in Parlamento
Il ministero dell’Economia lavora senza sosta al documento che presto o tardi arriverà in Cdm. Scostamento deficit da 55 miliardi, la crescita a -8 per cento
Slitta a oggi il cdm che deve dare l'ok allo scostamento di bilancio da 50 miliardi
I numeri sono in linea con ''uno choc senza precedenti''. Il Def dovrebbe approdare in Cdm domani sera. Congelati rialzi Iva e accise
Il documento era atteso in consiglio dei ministri lunedì ma è stato rinviato per "ragioni tecniche". E il sottosegretari all'Economia Baretta auspica sia varato entro la fine della settimana prossima
Lo ha dichiarato il neoministro dell'Economia in audizione sulla nota di aggiornamento al Def
Dall’esame del Def approvato il 30 settembre dal Consiglio dei ministri, Unimpresa calcola che entro il 2022 ci sarà un aumento del 5% delle spese