Le dimensioni del buco hanno ormai raggiunto proporzioni proibitive. I 350 miliardi di euro in crediti deteriorati presenti nei bilanci delle banche valgono quanto il pil dell'Italia

Le dimensioni del buco hanno ormai raggiunto proporzioni proibitive. I 350 miliardi di euro in crediti deteriorati presenti nei bilanci delle banche valgono quanto il pil dell'Italia
Il pacchetto da tre miliardi di dollari in Eurobond acquistato da Mosca nel tardo 2013, con i denari del fondo sovrano, è giunto a maturazione il 31 dicembre ma l’Ucraina "non ha effettuato il pagamento"
Draghi riapre i rubinetti: "Nuova liquidità alle banche". Da lunedì i tecnici delle istituzioni in Grecia per preparare i negoziati. Ma Atene tornerà presto alle urne
La situazione economica precipita e Renzi vola in Africa. Salvini all'attacco: "Un domani l'Ue farà a noi quanto ha fatto alla Grecia"
Dopo 17 ore di vertice, l'Eurogruppo ha raggiunto un accordo con Atene. Juncker soddisfatto: "Non ci sarà nessuna Grexit". Ma Tusk già avverte: "Aiuti con rigide condizioni"
Da Joseph Stiglitz a Paul Krugman, premi Nobel ed economisti bocciano le politiche della Ue: "L'austerità è una follia"
L'ultimo furto targato Unione europea si chiama bail in. Se le banche saranno in default, potranno attingere dai conti correnti sopra i 100mila euro
La Grecia non renderà al Fmi gli 1,6 miliardi di euro che gli deve. Tsipras chiede un programma di salvataggio di due anni al fondo europeo Esm e la ristrutturazione del debito. Ma la Merkel si oppone: "Non ci sarà un terzo salvataggio, si faccia prima il referendum"
La crisi greca genera il panico sui mercati del Vecchio Continente. Milano perde il 5%. Male anche Wall Street
Dalla scadenza del secondo programma di aiuti, al referendum indetto da Tsipras, fino al giorno in cui tecnicamente potrebbe scattare il default