Alle nostre elezioni politiche nazionali del 2006, l'Ufficio elettorale centrale presso la Corte di Cassazione decretò la vittoria della coalizione di centrosinistra alla Camera per poco più di 24.000 voti, pari allo 0,02%

Alle nostre elezioni politiche nazionali del 2006, l'Ufficio elettorale centrale presso la Corte di Cassazione decretò la vittoria della coalizione di centrosinistra alla Camera per poco più di 24.000 voti, pari allo 0,02%
L'Italia si trova in una situazione politica anomala. In un momento di grandissimo pericolo a causa della pandemia ha un Parlamento ancora dominato dai Cinque stelle
Joshua Wong, il volto più conosciuto del movimento di protesta che l'anno scorso mise a soqquadro Hong Kong e altri due giovani attivisti pro-democrazia nell'ex colonia britannica, sono stati condannati al carcere
Il giovane leader si è dichiarato colpevole ed è stato arrestato con altri due attivisti
Il leader pro-democrazia: «Biden stia attendo, l'incubo cinese esiste»
C'è una vittima del Covid che non è una persona. Non ha corpo, cuore e polmoni, eppure si sta spegnendo lo stesso. È immateriale. È un'idea, un luogo, un'istituzione e incarna la democrazia.
In Italia veniamo da un periodo in cui erano i partiti a designare i candidati a tutte le cariche pubbliche, anche quelle elettive come le Regioni e i Comuni.
Rabbia e tensione con la polizia, l'esecutivo approva la richiesta di convocare il Parlamento per ridiscutere lo stato d'emergenza
Di troppa democrazia non si può certo morire, ma si possono anche contestare i meccanismi eccessivamente "inclusivi"
"Si cominciano a prospettare scenari come l'estrazione a sorte. Perché no?", spiega il comico genovese a David Sassoli durante una diretta online