Non c'è scritto da nessuna parte che è solo un gioco e forse è il caso di cominciare a dirlo. Qualcuno infatti potrebbe prenderlo sul serio. Questa campagna elettorale è virtuale. È una finzione. Non va presa alla lettera

Non c'è scritto da nessuna parte che è solo un gioco e forse è il caso di cominciare a dirlo. Qualcuno infatti potrebbe prenderlo sul serio. Questa campagna elettorale è virtuale. È una finzione. Non va presa alla lettera
Il segretario dem a Die Zeit: "Meloni è un pericolo per l'Italia". Poi coi candidati Pd rilancia l'allarme per la democrazia. Ma dimentica che da 11 anni la sinistra governa senza passare dal voto
Il "New York Times" rettifica il tiro dopo gli allarmi sul "futuro tetro dell'Italia"
Mettiamola così, poco diplomaticamente: l'idea di costruire un centro politico, è politicamente cretina
Non si è mai vista una congiura contro una consultazione referendaria come quella che è stata consumata ai danni dell'appuntamento di ieri
"A Dialogue on Democracy" è stato lanciato da Roma, città che ha una lunga storia di governo elettorale. Dal canto suo l'India è la democrazia più popolosa del mondo
Il politologo che predisse "la fine della storia" con il crollo dell'Unione Sovietica, sostiene che quella in corso in Ucraina è "la battaglia decisiva tra Paesi liberi e regimi autoritari"
Ue e Usa sono ormai considerati soggetti politici deboli dalla parte più sofisticata dell'opinione pubblica. Ma l'alternativa sono le dittature di Mosca e Pechino
Forse davvero la guerra sta per finire. L'epidemia è agli sgoccioli e quella cappa di paura che da due anni ci sovrasta sta per essere spazzata via
Si parleranno oggi al telefono (le 21.30 italiane), per la seconda volta in un mese, il presidente americano Joe Biden e il leader russo Vladimir Putin